La Regina Elisabetta d’Inghilterra ha deciso di non utilizzare più pellicce vere per tutta la sua famiglia.
Una piccola rivoluzione
Nel suo libro di memorie “The other side of the coin”, la consigliere personale e senior dresser Angela Kelly parla di questa notizia. Dopo 25 anni di servizio alla famiglia Windsor, la Kelly riceve l’autorizzazione a scrivere questo libro sulla corona. Fra queste pagine si parla anche del rapporto secolare fra la famiglia reale e le pellicce. Con una nota ufficiale, però, a casa Windsor non si useranno più pellicce di pelo animale.
Una vittoria per gli animalisti
Negli ultimi anni, gli animalisti di tutto il mondo combattono per la tutela e la difesa degli animali. Queste creature, infatti, sono sempre più importanti e vicine all’uomo, tanto da richiedere a gran voce dei diritti che proteggano le più svariate specie. La Royal Family, al contrario, utilizza da secoli il pelo animale per realizzare pellicce ed adornare così i vestiti di ogni componente. Da oggi, però, nessun animale sarà più ucciso per queste scopo a Buckingham Palace.
Cambio di stile
Questo cambiamento trova il suo perché anche in una questione di moda. Il visone continua ad essere utilizzato. Le maison di alta moda, al contrario, si allontanano sempre più dall’utilizzo di queste pelli, proprio a causa della rivoluzione animalista odierna. Dunque, anche le maison di moda scelgono pellicce “finte” seppur molto simili per qualità a quelle vere.
Vedremo ancora la Regina indossare le pellicce vere, ma solo nelle occasioni ufficiali.
Quelle già presenti nel corredo reale faranno ancora qualche apparizione. Tutte le altre, invece, saranno accuratamente sostituite con altre sintetiche, senza modificarne la forma e il colore. In ogni caso, è interessante sapere che la sovrana inglese si faccia amare dal suo popolo con queste piccole grandi rivoluzioni.
Scrivi un Commento