Il gatto Cupido sopravvive per una settimana con una freccia in testa e poi viene finalmente salvato.

Una ferita molto pericolosa al povero gatto Cupido

Lo scorso San Valentino, un gatto arriva in un centro di salvataggio in Virginia. La sua condizione è molto critica perchè ha una freccia conficcata in testa. I volontari che lo hanno soccorso e visitato restano ancora più stupefatti quando scoprono che quel corpo estraneo si trova nella testa del felino da almeno una settimana. Si tratta di una situazione molto delicata anche se, fortunatamente, il gatto è ancora cosciente ed in buona salute. I volontari che lo hanno soccorso, purtroppo, non hanno i fondi sufficienti per garantire al felino un’adeguata operazione. Quindi decidono di rivolgersi tempestivamente all’Animal Welfare League di Arlington, il quale accoglie subito il gatto in pericolo.

La freccia del gatto Cupido

Non sapremo mai se il gatto sia stato ferito a causa di un atto volontario di violenza o di un incidente. Inoltre sembra proprio un’assurda fatalità il fatto che il micio venga soccorso il giorno di San Valentino. Per questo motivo, ed anche per la freccia che l’ha ferito, i volontari decidono di chiamarlo Cupido. “Nonostante l’enorme quantità di disagio e dolore che deve aver provato, ha iniziato a fare le fusa e le rifaceva ogni volta che qualcuno gli parlava, chiedendo grattini sul mento” dichiara uno dei volontari che lo ha soccorso.

 Un intervento delicato e miracoloso

Dai raggi si scopre che la freccia non ha lesionato alcun organo o arteria principali, anche se si è piantata nella sua scapola. I volontari decidono di sedarlo ed operarlo immediatamente. Il delicato intervento è durato per ben due ore, in cui è stato necessario utilizzare delicatamente delle tronchesi per sfilare la freccia che passava vicino ad un occhio.

Il gatto si dimostra subito dolce ed amorevole verso il team che l’ha aiutato a tornare come prima. L’intervento è riuscito alla perfezione, salvando la vita di Cupido senza complicazioni. Sembra proprio che il felino fosse destinato ad essere colpito da una freccia ed essere salvato nel giorno degli innamorati. Avrà ancor bisogno di un po’ di tempo per riprendersi ma, proprio come Cupido, presto potrà essere adottato per donare tutto il suo amore ad una nuova famiglia.

 

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Mariarosaria Guido

Ventunenne, appassionata di musica, arte e ancor prima della scrittura. Ha studiato violino per circa dieci anni e si è diplomata al Liceo Artistico. Vanta numerose partecipazioni e qualche vittoria in altrettanti concorsi di poesia. "I sogni camminano" è il suo romanzo d'esordio nel 2019. Le piace indagare e approfondire senza fermarsi alle apparenze, stare all’aria aperta e preferisce il vintage al post-modernismo.

Scrivi un Commento

14 − 5 =