L’astice dai colori pastello è ormai diventato una celebrità del web. Il 21 novembre 2017 il pescatore Robinson Russell è uscito per il suo giro di pesca sulla costa orientale del Canada, nei pressi dell’isola Grand Manan. A bordo della sua nave, The Guardian 2011, e tra centinaia di astici ne è spiccata una particolare per il suo colore.
Russell ha consegnato tutto il pescato al proprietario del ristorante Harbor Grille, che ha deciso di chiamare il crostaceo “Lucky”, in inglese “fortunata”.
Inoltre, il proprietario del locale ha stabilito di esporre Lucky all’interno del suo acquario, in modo da poter attirare più turisti. Così facendo, i vari social hanno conosciuto l’astice Lucky a dicembre scorso, ma le foto del crostaceo sono diventate virali solo adesso.
Proprio per il successo che Lucky ha avuto nell’ultimo periodo, Russell e il proprietario del ristorante hanno deciso di trasferirla all’acquario di Scienze Marine “Huntsman” a Saint Andrews in Canada, dove sarà esposta fino al prossimo ottobre.
Generalmente, il colore degli astici è dato da vari fattori, ma i più determinanti sono sicuramente il cibo e la genetica. Infatti, in base a quello che il crostaceo mangia, assume un colore che va dal blu elettrico al rosso ruggine. E’ rara la nascita di crostacei con colori sgargianti, come giallo, rosso acceso o l’associazione di questi due colori, che vengono considerati dai pescatori di tutto il mondo dei portafortuna.
Nel caso di Lucky, in particolare, il fattore interessato è la genetica. Infatti, si tratta di albinismo parziale che rende il suo corpo colorato con colori pastello, un caso su 100 milioni.
Se da un lato questa caratteristica lascia tutti noi sbalorditi e meravigliati, dall’altro rappresenta un vero e proprio problema per lei. Questo perché per Lucky è molto più difficile rispetto a un astice “comune” mimetizzarsi, quindi è un facile bersaglio per molti predatori. Grazie al pescatore Russell non vivrà più nei fondali marini con il pericoli di essere divorata dai grandi pesci, né sarà un pasto caldo per qualcuno.
Scrivi un Commento