Emocromatosi: il nome di una malattia relativamente rara, un sovraccarico di ferro, causato da un gene sorprendentemente comune. Una nuova ricerca...
Autore - Luca D'Amato
Un fluido conserva energia solare per 18 anni
Non importa quanto sia abbondante o rinnovabile, l’energia solare ha un grande difetto: non esiste una soluzione economica ed efficiente per...
Tenere a bada la voglia di cibi grassi in due minuti
Hai spesso voglia di cibi grassi? La scienza ha appena scoperto un trucco da 2 minuti per tenerla a bada. Secondo la ricerca, mentre una breve...
Chimere interspecie per salvare vite
Ogni giorno migliaia di persone sono in lista d’attesa per la ricezione di organi. Tuttavia il numero di organi disponibili non è sempre sufficiente...
Un deposito naturale di minerali ci sosterrà per secoli
Mentre gran parte delle risorse naturali del nostro pianeta si consumano, alcuni ricercatori sono stati in grado di trovare un deposito naturale di...
Asini in matematica? Potrebbe dipendere da un trauma
In tanti pensano di non essere bravi in matematica, guardandosi indietro, ripensano alle lezioni di matematica con orrore, paura o ansia. Le...
L’intelligenza artificiale non è onnipotente
Negli ultimi tempi si sente molto parlare di intelligenza artificiale e le sue diramazioni, come il machine learning. Sembrano avere sempre più...
Gli occhi chiari potrebbero salvarti dalla depressione
Secondo un nuovo studio, gli occhi chiari potrebbero salvarti da una forma di depressione clinica, chiamata SAD (Seasonal Affective Disorder)...
Un fattore genetico contribuisce al peso
A tutti sarà sembrato di vedere persone che rimangono dello stesso peso, qualunque cosa mangino, un nuovo studio ha dimostrato l’esistenza di...
Disegnare può aiutare la memoria
Di tecniche per memorizzare informazioni se ne conoscono da tempo. Alcune di esse sono addirittura specializzate per le abilità motorie. Secondo un...