Senza le cellule T, le cellule responsabili di combattere cellule estranee, noi umani saremo vulnerabili alle qualunque genere di malattia. In ogni...
Autore - Luca D'Amato
Un virus per la costruzione di memorie digitali
In un nuovo e sorprendente studio, alcuni ricercatori hanno sviluppato con successo un metodo che utilizza dei virus per la costruzione di memorie...
BrainNet: Cervelli interconnessi per condividere i pensieri
Alcuni neuroscienziati, sono riusciti a interconnettere tre cervelli umani, permettendo loro di condividere i pensieri e giocare a Tetris. Il team...
I cani ci capiscono meglio di quanto crediamo
I cani comprendono il linguaggio umano? Quando diciamo a un cane la parola scoiattolo, capisce quello che vogliamo dire? Immaginano davvero...
I dendriti spiegano la potenza di calcolo del cervello umano
Gli scienziati hanno scoperto che i dendriti nel nostro cervello e in quello dei ratti trasportano i segnali elettrici in modi diversi. I neuroni nel...
Ritrovati fossili di un dinosauro finora sconosciuto
La scoperta riguarda alcune pietre preziose recuperate dai campi di opali dell’Australia, che non solo sono fossili opalizzati, in più...
Diagnosticare qualunque cancro in 10 minuti
Alcuni ricercatori sono riusciti a creare un test per diagnosticare qualunque cancro, basandosi su una firma del DNA che sembra comune a tutte le...
Le strategie per superare una rottura sentimentale
L’unico modo di superare una rottura sentimentale, è dargli tempo. La ricerca suggerisce che tendiamo a sovrastimare il tempo necessario per...
Aducanumab: un antibiotico sperimentale contro l’Alzheimer
Aducanumab è un antibiotico sperimentale creato da Biogen, una multinazionale che si occupa della creazione di terapie per malattie neurologiche e...
Genecis: batteri per produrre plastica biodegradabile
La startup Genecis pare abbia trovato il modo di produrre plastica biodegradabile a partire da alcuni batteri a partire da materiale organico...