L’ingresso della Libreria municipale di Praga ospita una vera opera d’arte composta di libri. Originale, colorata ma soprattutto ricca di cultura e letteratura.
Viene così descritta la colossale colonna composta da migliaia di libri, dal soffitto al pavimento, che accoglie i visitatori della libreria municipale di Praga.
I lettori più accaniti sono rimasti esterrefatti alla vista di questa gigantesca opera di carta.
Ad alcuni questa ricorda il tornado che sollevò la casa di Dorothy nel mago di Oz, ad altri le stravaganti opere di Escher. Così si raccontano gli ospiti della libreria.
Questa torre gigante appare originariamente nella Biennale Internazionale d’arte di San Paolo nel 1995. Nel 1998 trovò sede permanente nella sala d’ingresso della libreria municipale di Praga.
Idiom, è il nome dell’opera costruita dall’artista Matej Kren, uno dei più grandi artisti sloveni. Questa torre dalla spirale infinita, oltre a essere composta interamente da libri accuratamente impilati, ospita al suo interno uno specchio, posto dall’artista per creare un effetto ancora più magico e imponente. Inoltre il continuo gioco di incastri richiama decisamente lo stile Jenga.
I libri creano un vero e proprio arcobaleno e al centro dell’opera è presente un foro a forma di lacrima che permette di ammirare la costruzione al suo interno.
Le pile dei libri sembrano in quasi movimento in quanto la forma a spirale crea un effetto di salita e di discesa continua.
Matej Kren usufruisce spesso dei libri per creare un legame tra lo spettatore e la sua arte. L’artista spesso ricerca e crea nuovi modi di utilizzarli nella loro componente strutturale. Inoltre al termine di molte delle sue installazioni, i libri che utilizza Kren nelle sue opere si prestano nuovamente per la loro funzione originale: leggerli.
Un’esposizione così stravagante e ingegnosa crea un’attrazione per la conoscenza da parte dei visitatori della libreria municipale di Praga e stimola la lettura.
Matej Kren appassiona di continuo i suoi spettatori trattando il tema dell’infinita conoscenza offerta dai libri. Gravity Mixer per esempio, è un’istallazione che ha lo stesso tema. In essa l’artista usufruisce dei libri per creare una rotonda. Passage, invece, è un importante muro di letteratura apparentemente infinito, installato a Bratislava.
Le buone notizie sui libri anche in questi articoli
The Open Book, la libreria dove si lavora e si va in vacanza contemporaneamente
Scrivi un Commento