mission buone notizie

La Mission di epeira recita: solo buone notizie.

Perché un sito di buone notizie? Intanto perché di cattive ne girano anche troppe e sinceramente siamo stanchi di autoflagellarci rimarcando quanto il mondo sia cattivo.

Riteniamo invece che pillole di buonismo possano servire proprio a contrastare l’andamento negativo che i media cercano di somministrarci quotidianamente.

Per fare ciò, bisogna ripartire dai giovani e giovanissimi.

Sono proprio i giovani che per primi hanno bisogno di pensare positivo. Ecco perché la redazione è composta quasi esclusivamente da under 24.

I giovani hanno anche una voglia e una freschezza intellettuale non contaminata dalle prevaricazioni sociali e dunque maggiormente predisposti a intraprendere un circolo virtuoso che porta tutti coloro che ruotano intorno a essi a restarne necessariamente contaminati.

Ecco, vorremmo che tutti fossero contagiati dalla positività e dalla bellezza, dall’amore e dai buoni propositi; e per farlo, abbiamo scelto di raccontare quanto di buono succede nel mondo.

E speriamo che anche tu voglia collaborare a diffondere il buono che c’è in ciascuno di noi. Ci auguriamo così che serva a renderci più felici e, perché no, a rendere il mondo un posto migliore.

Ci piace pensare che se continuiamo a leggere buone notizie, nasca il desiderio di affrontare la vita con positività, lasciandoci alle spalle tutto ciò che  è negativo.  Continuando così, le buone notizie vengono valorizzate e le cattive restano in secondo piano, inducendoci a pensare che anche chi ci sta intorno sia in fondo un po’ positivo anche lui.

E poi, non siamo noi a dirlo, la felicità produce adrenalina. La gioia di vivere scatena gli ormoni. Lo stare bene fa sì che non sentiamo dolore, non avvertiamo il peso delle frustrazioni e produciamo anche di più.

E allora, se ancora non sei del tutto convinto, inizia a leggere le buone notizie di epeira.it e se vuoi contribuire a diffonderle, raccontaci la tua.