racconta-la-tua-buona-notizia-900

Se hai vissuto una storia che si è conclusa bene, se hai partecipato a un evento che ti ha cambiato la vita, se conosci qualcuno che è riuscito in un’impresa, se sei stato baciato dalla fortuna, se hai scampato un pericolo per il rotto della cuffia, se hai assistito a una scena che ha dell’incredibile, o se semplicemente vuoi raccontarci una bella notizia, Scrivici una mail.

Rifletti un attimo. Le buone notizie sono dappertutto. La vicina di casa ha chiesto aiuto per salvare il gattino dalle grinfie dei cani randagi, oppure un tuo amico ha scritto un bel libro. Ecco, queste sono solo alcune delle buone notizie che potrebbero insistere intorno a noi, basta solo riuscire a vederle.

Perfino un evento tragico può contenere una buona notizia. Per esempio, durante il crollo del ponte di Genova, c’è chi è riuscito miracolosamente a salvarsi. Potrebbe essere stato un vostro parente o conoscente. Ecco, raccontare la sua storia è sicuramente una buona notizia.

E allora perché non condividerla con tutti? Perché non fare tutti partecipi di una gioia?

Un tempo, la famiglia era la cosiddetta famiglia allargata. Voleva dire che del nucleo familiare facevano parte anche zie, nonne e vicini di casa. Tutti si davano una mano alla bisogna e tutti concorrevano alle necessità della grande famiglia.

Ci piace pensare che noi siamo come una grande famiglia a cui piace condividere le buone cose che capitano a ciascuno di noi e non vediamo l’ora di raccontarlo a tutti.

Peraltro, nel raccontare le buone notizie c’è sempre un po’ più di entusiasmo rispetto a raccontarne di cattive. Si perché la gioia di veder sorridere chi ci sta intorno è sempre maggiore della ritrosia nel partecipare gli sconosciuti per quelle cattive.

Quindi la nostra redazione è attenta alle buone notizie ed è lieta di pubblicarle. Potremo contattarti per maggiori informazioni o per chiederti materiale documentale quindi avremo necessità di conservare la tua mail.