Negli ultimi anni la bicicletta elettrica, chiamata anche ebike, ha conosciuto un vero e proprio boom di vendite.

Cosmo Bike Show è una manifestazione internazionale dedicata alla bicicletta. Secondo i dati in suo possesso, in Italia nel 2014 sono state vendute circa 50 mila ebike e in Europa più di 850 mila.

Il dott. Stefano Aglieri, pneumologo di Humanitas, spiega alcuni dei motivi per cui si potrebbe preferire questo tipo di bicicletta a quella classica.

Prima di tutto è un mezzo agile, reattivo nel traffico e soprattutto non soggetto a leggi restrittive e può arrivare in tutte le aree pedonali. Non meno importante è l’utilità per chi non ha molta tendenza al movimento.

Ma la bicicletta elettrica è molto adeguata anche per chi ha subìto delle operazioni e ha bisogno di recupero. In questi casi è possibile fare riabilitazione senza sforzarsi eccessivamente grazie alla presenza del motorino elettrico.

Il motore di alcuni modelli è attivabile solo nel momento in cui si vuole ricorrere ad una pedalata meno pesante, evitando in questo modo affaticamenti o strappi muscolari.

Il design non è molto dissimile rispetto alle biciclette classiche ma importantissimi ed evidenti sono i vantaggi salutari che derivano dal loro utilizzo. In particolare quelli apportati al cuore e all’apparato circolatorio in generale.

Basterebbero solo due ore settimanali d’uso per garantire una maggiore regolarità cardiaca.

Si riuscirebbe a ridurre così il rischio di molte patalogie e il valore della glicemia, migliorando la resistenza allo sforzo aerobico e la respirazione.

Gli effetti benefici si riversano però anche sull’aspetto estetico in quanto, grazie alla bicicletta si possono bruciare le calorie e i grassi in eccesso.

A questi si aggiungono poi i vari benefici sull’umore: le bici elettriche infatti aiutano a ridurre lo stress e ad aumentare il benessere psicologico ed emotivo oltre che fisico.

insomma, la bicicletta elettrica offre la possibilità di fare esercizio fisico, lunghe passeggiate e permette di godere allo stesso tempo di tanta aria fresca.

Andare in bicicletta elettrica è come pedalare in discesa: il divertimento vince sulla fatica.

Fonte: humanitasalute.it

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Rita Stefano

Nasce prima del previsto perché la cicogna non vedeva l'ora di atterrare. E' una ragazza alla mano, simpatica e solare; riesce a trovare il lato positivo in ogni cosa. Non ha peli sulla lingua e perciò schietta e diretta, spesso con il rischio di sembrare inopportuna. Frequenta il Liceo e il Conservatorio. Le sue giornate vengono scandite dal suono del pianoforte, al quale corrisponde un'emozione per ciascun tasto. Ama le lingue, viaggiare e fotografare i momenti più belli.

Scrivi un Commento

cinque × 5 =