Gli scienziati pensano di aver identificato una forma sconosciuta di comunicazione neurale che si auto propaga nel tessuto cerebrale. Può quindi...
Categoria - Scienza
Stabilire la validità degli studi sulla salute
Chi non vorrebbe sapere se bere una seconda o una terza tazza di caffè a giorno migliori in effetti la memoria, oppure se dormire troppo aumenti il...
Potrebbe esistere vita su Marte
Organismi terrestri, rimasti fermi al di fuori della International Space Station (ISS), sono riusciti a sopravvivere 533 giorni nel vuoto, sotto...
Batteri geneticamente modificati nei ragni producono ragnatele più forti
Gli scienziati hanno pensato a come alterare geneticamente batteri per produrre nei ragni ragnatele più forti. A parità di peso, la tela di ragno è...
Scoperto un possibile vaccino contro il cancro
Dei ricercatori hanno inventato un nuovo tipo di immunoterapia per il cancro, iniettando dei tumori con una serie di stimolanti. La terapia...
Hachimoji: Il DNA sintetico di 8 lettere
La varietà di certo non manca qui sulla terra, tuttavia la nostra biologia è un dato piuttosto solitario. Non abbiamo riferimenti per della vita...
Le api riconoscono lo zero
Le api, secondo ultime ricerche, diventano sempre più brave e capaci in matematica, al punto che riconoscono lo zero. Questi insetti, conosciuti per...
L’intelligenza artificiale non è onnipotente
Negli ultimi tempi si sente molto parlare di intelligenza artificiale e le sue diramazioni, come il machine learning. Sembrano avere sempre più...
L’universo sarebbe una bolla in espansione in un altro universo?
Potremo vivere in una bolla in espansione in uno spazio a 5 dimensioni. Questa è l’idea di alcuni fisici della Uppsala University in Svezia che...
Risolto il mistero della replicazione del DNA
Un team di ricercatori della Florida State University ha rivelato la risposta ad uno dei misteri decennali della genetica. Fino ad ora Nelle...