A molti genitori capita di trovarsi a dover gestire a una vera e propria crisi di pianto o rabbia del proprio figlio, ma non tutti sanno che la soluzione potrebbe essere il metodo Holding. Per risolvere il conflitto emotivo che il piccolo sta vivendo in quel momento è possibile infatti ricorrere all’abbraccio terapeutico.
Molti confidano nell’auto-consolazione, altri perdono le staffe molto facilmente. Oggi però, si possono evitare entrambe le cose grazie a questo metodo alternativo, molto utilizzato in ambito educativo, che aiuta molto a rafforzare il legame genitori – figli.
Questo gesto d’affetto universale va a costituire un vero e proprio contenitore delle emozioni del bambino.
L’abbraccio del metodo holding è un abbraccio contenitivo, che si applica in un momento di forte agitazione psicomotoria del bambini. Viene spesso adoperato durante una crisi di rabbia incontrollata, con la presenza di pianti e forti urla. E’ un abbraccio forzato, inizialmente non corrisposto. L’adulto, infatti, abbraccia con fermezza il bambino, contenendone appunto le emozioni. Così facendo, lascia che, attraverso la forza di quell’abbraccio, il piccolo possa ritrovare il suo iniziale equilibrio.
Inizialmente era un metodo applicato a bambini affetti da disturbi dello spettro autistico, o disturbi pervasivi dello sviluppo. Negli anni ‘70 Marta Welch, una psicoterapeuta, ne ha proposto la sperimentazione anche con bambini normodotati. La Dottoressa Welch afferma che anche i bambini più grandi, come i neonati, hanno bisogno del contatto fisico con la madre, che li rassicura.
Il bambino deve essere avvolto dall’abbraccio dei proprio genitori con dolcezza, ma, allo stesso tempo, anche con fermezza, mantenendo se possibile un contatto visivo.
Solitamente, dopo un momento iniziale, il bambino scioglie la tensione e ricambia l’abbraccio.
Potrebbero essere necessari alcuni minuti prima che il piccolo si calmi. Ma adottando questo metodo, esso si sentirà compreso ed accettato arrivando a calmare pian piano le sue paure.
Il metodo Holding è assolutamente sicuro dal punto di vista fisico: nonostante l’abbraccio debba essere fermo, non rappresenta in alcun modo una forma di violenza per il bambino.
La tecnica corporea dell’holding per eliminare capricci, gelosie e accessi d’ira dei bambini, è chiamata anche tecnica dell’abbraccio che guarisce.
Scrivi un Commento