Secondo un’interpretazione schietta della relatività generale, il big bang non è l’inizio del ‘tutto’. Prendendo le famose...
Categoria - Scienza
Nemuri: infezioni ko mentre si dorme
Recentemente, è stato scoperto un gene che è in grado di combattere le infezioni mentre si dorme. Il suo nome è “nemuri”, termine giapponese che...
Un virus per la costruzione di memorie digitali
In un nuovo e sorprendente studio, alcuni ricercatori hanno sviluppato con successo un metodo che utilizza dei virus per la costruzione di memorie...
BrainNet: Cervelli interconnessi per condividere i pensieri
Alcuni neuroscienziati, sono riusciti a interconnettere tre cervelli umani, permettendo loro di condividere i pensieri e giocare a Tetris. Il team...
Giuseppe Bungaro, una delle cento eccellenze italiane
Giuseppe Bungaro è un diciottenne originario di Fragagnano, che frequenta lo Scientifico di Sava, in provincia di Taranto, che ha vinto il Contest...
I dendriti spiegano la potenza di calcolo del cervello umano
Gli scienziati hanno scoperto che i dendriti nel nostro cervello e in quello dei ratti trasportano i segnali elettrici in modi diversi. I neuroni nel...
Per i bimbi, nonni e baby-sitter restano i migliori asili nido
I bambini appartenenti a famiglie abbienti, che frequentano asili nido prima di aver compiuto due anni, si ritrovano con un quoziente intellettivo di...
La dilatazione delle pupille influenza la percezione degli altri
Una ricerca condotta dal dipartimento di psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Università di Leiden, in...
Il look rivela la personalità e influenza il comportamento degli altri
Un recente studio pubblicato sul mensile scientifico PSPB dimostra che il look rivela molto del nostro carattere e influenza il modo in cui gli altri...
Tim Berners-Lee ha inventato Internet, di nuovo.
Tim Berners-Lee è il padre del web, l’inventore del www, il creatore di Internet per come lo conosciamo noi e, stanco del modello di rete...