I dislessici “so ragazzi un po’ speciali cor cervello co’ le ali”; lo dice la poesia di Aurora, una bambina dislessica di 10 anni.

Quando la sua scuola ha aderito al concorso di poesia dialettale romanesca rivolto a tutte le quinte elementari e le scuole medie di Roma, la piccola Aurora, bambina dislessica di 10 anni, ha deciso di partecipare parlando della sua dislessia, diagnosticatale tempo addietro e che le è costato parecchie derisioni da parte di alcuni compagni.

La poesia, semplice ma diretta, è stata scritta da lei con il desiderio di dimostrare che la dislessia non è una malattia. La dislessia, infatti, è un disturbo legato al neurosviluppo che crea difficoltà a leggere, scrivere e fare calcoli corretti, ma che non intacca la capacità cognitiva degli individui che ne soffrono. In virtù di questo i ragazzi dislessici possono leggere e scrivere, ma con uno sforzo molto superiore rispetto alla norma.

Tale disturbo spesso determina difficoltà nella concentrazione durante le ore di studio e un conseguente disagio costante, perciò è importante che non solo gli insegnanti, ma anche i coetanei dei ragazzi dislessici siano sensibili a questo tema. Ed è proprio questo che Aurora chiede con le sue parole di bambina.

Aurora frequenta la quinta elementare della scuola “Giacomo Leopardi” di Roma.

La partecipazione al concorso è stata fortemente voluta da mamma Giorgia, che è anche socia della sezione romana dell’Associazione Italiana Dislessia.

La poesia di Aurora è piaciuta subito alla referente del progetto, Roberta Geremia perché arriva dritta al punto, senza girarci intorno. La Presidente dell’AID, Antonella Trentin dice: “La poesia racconta la dislessia così com’è, ed è importante viverla bene con l’amicizia e il sostegno della scuola”.

La premiazione è avvenuta in Campidoglio, pochi giorni prima dei festeggiamenti per il Natale di Roma, e la vincitrice del concorso, il 25˚ indetto dall’Istituto Comprensivo “Parco della Vittoria” di Roma, è stata proprio Aurora, la cui poesia ha fatto emozionare docenti e giornalisti presenti alla cerimonia, oltre che l’intera giuria.

Il premio – ha dichiarato mamma Giorgia – è arrivato inaspettato. Temevano che si fossero dimenticati di Aurora, ma quando l’hanno chiamata per il primo premio assoluto siamo letteralmente esplosi di gioia.

Questa vittoria ci fa capire quanto è importante il lavoro di squadra tra la famiglia, la scuola e soprattutto i compagni di classe. Essa rappresenta il coronamento di un sogno. Deve essere un incoraggiamento per tutti coloro che ogni giorno con volontà e determinazione combattono per realizzare le proprie aspirazioni.

Ecco la poesia di Aurora:

La poesia di Aurora, bambina dislessica di 10 anni.

La poesia di Aurora, bambina dislessica di 10 anni.

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Daniele D'Amato

Direttore Responsabile. Giornalista, fotografo e insegnante; lauree in Scienze della Comunicazione e in Sociologia e Ricerca Sociale; masters in DSA e in ADHD. Fondatore e Presidente dell’associazione fotografica Photosintesi per 10 anni; fondatore e direttore editoriale della testata fotografica IVISIVI; Amministratore dello studio fotografico Comunickare; Collaboratore di “Fotografia Reflex”; docente di Linguistica delle immagini e Metodologia del Portfolio nelle scuole di fotografia; fondatore e Presidente del Collettivo Fotografico Xima.

Scrivi un Commento

1 × 5 =