Ed Sheeran si è rifiutato di licenziare i membri del suo staff nonostante il coronavirus. Questa decisione è stata presa dopo la controversa scelta di Victoria Beckham di chiedere un finanziamento governativo al fine di poter pagare gli stipendi dei suoi dipendenti. L’alternativa sarebbe licenziarli.

Ed Sheeran, il cui patrimonio vanta un valore di 170 milioni di sterline, sosterrà a proprie spese il pub di sua proprietà, il “Bertie Blossoms” a Londra, nel quartiere di Notting Hill. Victoria Beckham, invece, ha chiesto ai contribuenti di finanziare più dell’80 per cento dei salari del suo staff nonostante il suo patrimonio si aggiri attorno al valore di 355 milioni di sterline.

Il pub gestito da Ed Sheeran e dal suo manager Stuart Camp, ha dovuto chiudere a marzo a causa del lockdown dovuto al coronavirus, ma sembra che il cantante abbia continuato a pagare i suoi dipendenti nonostante la chiusura.

Un portavoce di Sheeran ha confermato che l’artista non chiederà alla tesoreria di finanziare l’80 per cento dei salari dei dipendenti del pub, coerentemente al piano proposto dal governo britannico a favore degli imprenditori, il cosiddetto “bailout scheme”. Il piano ha lo specifico fine di sostenere chi si trovi a rischio di licenziare i propri dipendenti in seguito alla pandemia. Victoria Beckham, per questo, ha scatenato la furia dei contribuenti cercando l’assistenza dello stato per pagare 30 membri dello staff della sua casa di moda.

Il Bertie Blossoms ha aperto nel settembre del 2019, si sviluppa su due piani e vanta un’estesa proposta di bevande, inclusi gli house cocktails.

I colori degli interni del locale riprendono un verde brillante, il bar è poco illuminato e la musica è l’elemento fondamentale del locale.

L’annuncio dell’apertura fu dato direttamente dall’artista sui suoi profili social, nel 2019, che in un post aveva dichiarato: “io e Stuart abbiamo aperto il nostro bar a Londra. Si chiama Bertie Blossoms ed è sulla strada di Portobello, di fronte a Pizza East. Buona birra e buon cibo. Fai un salto quando hai tempo, spero ti piaccia!”.

Dopo canzoni come “drunk”, l’apertura di un pub da parte del cantante non poteva che essere ben accolta. Il pub dell’autore sembrerebbe riprendere perfettamente lo scenario del testo della famosa canzone, in cui festeggiare con gli amici, rilassarsi, oppure, riprendendo il testo di Ed, “get drunk to feel a little loved”.

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Rita Carbonara

La vera patria di Rita è l’Inghilterra. Le chitarre, James e Graham Jonathan fanno parte di questo mondo incantato che Rita usa per scaricare tutta l’energia accumulata durante la giornata. La lettura è uno dei rifugi in cui si trova meglio, specie se si tratta di Dickens. Esploratrice, ama i dettagli e mettere nero su bianco tutto per poi rivivere i momenti più belli all’infinito.

Scrivi un Commento

cinque + diciotto =