L’animale più anziano del mondo si chiama Jonathan, una tartaruga gigante delle Seychelles nata nel 1800.

L’età ,però, non ferma Jonathan, nonostante sia probabilmente cieco, secondo i suoi veterinari sta vivendo la vita migliore per lui sull’isola di Sant’Elena, nel sud dell’Atlantico.

La tartaruga gigante è perfino più anziana della lampadina e dell’automobile.

Teeny Lucy, la presidentessa del SPCA locale, si prende personalmente cura di Jonathan. Ha affermato che la tartaruga è diventata un’icona e ha detto al The Dodo:”Jonathan è una vera e propria icona qui sull’isola. E’ un gentleman che le ha viste tutte. E’ atterrato sull’isola di Sant’Elena nel 1882, quando già era adulto e ha visto generazioni di gente arrivare a andare via. Essendo l’animale più anziano del mondo ha quasi uno status reale qui.”

In effetti, Jonathan ha esattamente 182 anni. Ciò significa che è nato nel 1832. Il suo migliore amico, la seconda tartaruga più vecchia dell’isola, si chiama David e ha solo 80 anni.

Lucy ha continuato:”Jonathan è nobile e interagisce amichevolmente se ci si muove lentamente attorno a lui. Siamo tutti molto affezionati a lui.

Jonathan è così famoso che sulla moneta da 5 pence dell’isola è presente il suo ritratto.

La tartaruga gigante ha avuto qualche problema di salute negli scorsi anni, ma dopo un cambiamento di regime alimentare, è tornato in grande forma.

Lucy ha detto:” Abbiamo cominciato a nutrire Jonathan su base settimanale qualche anno fa, per integrare la sua dieta di erba e rafforzarla. Questa scelta è stata intrapresa perché il veterinario dell’isola si era accorto che il suo becco era morbido e sgretolato. Era troppo freddo e aveva perso peso. Ora tutto è risolto e Jonathan è sano come un pesce! Riconosce la mia voce e quella del veterinario e reagisce camminandoci attorno. E’ tutta una questione di cibo!”

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Rita Carbonara

La vera patria di Rita è l’Inghilterra. Le chitarre, James e Graham Jonathan fanno parte di questo mondo incantato che Rita usa per scaricare tutta l’energia accumulata durante la giornata. La lettura è uno dei rifugi in cui si trova meglio, specie se si tratta di Dickens. Esploratrice, ama i dettagli e mettere nero su bianco tutto per poi rivivere i momenti più belli all’infinito.

Scrivi un Commento

uno × tre =