L’unico modo di superare una rottura sentimentale, è dargli tempo. La ricerca suggerisce che tendiamo a sovrastimare il tempo necessario per stare meglio. Detto questo, ci sono molti modi di velocizzare il recupero.

Uno studio pubblicato nel 2012, nella rivista Cyberpsychology ha rivelato che le persone che spiano i profili social dell’ex, sono più propensi a riservargli sentimenti negativi. Più propensi a desiderare la rottura che a crescere. Difficile stabilire se questo è causa diretta dello stress o il contrario. In ogni caso, sarebbe consigliabile resistere allo stimolo.

Nessuno è perfetto, nemmeno l’ex, perciò non tentare di idealizzarla.

È consigliabile, invece, elencare cinque pregi e altrettante cose che non puoi sopportare del tuo partner. Questo è un consiglio di Andrea Syrtash, esperta di dating, autrice del libro He’s Just Not Your Type (And That’s A Good Thing): How to Find Love Where You Least Expect It.

La Syrtash ha detto a Business Insider che raccomanda di andare più a fondo con ogni valore. Per esempio, piuttosto che deve avere gli occhi scuri, prova con devo esserne attratta/o. Uno dei benefici di questo esercizio è che mentre si vuole qualcuno emotivamente aperto, nessuno pensa che i precedenti partner lo siano mai stati. Da qui si può cominciare a cercare un partner che ti si addice di più.

Non assumere che la rottura rifletta qualcosa di sbagliato in te. Una ricerca del 2016 nella rivista scientifica Journal of Personality and Social Psychology, suggerisce che la tua abilità nel superare una rottura, abbia molto a che fare col tuo senso di te. Uno degli autori, Lauren Howe, l’ha spiegato in The Atlantic:

Nella nostra ricerca, le persone hanno riportato lo stress più prolungato dopo un rifiuto sentimentale quando ha causato il cambiamento della propria immagine di sé per il peggio.

Alcuni hanno riconosciuto che il rifiuto sentimentale li ha rimessi in discussione. Hanno iniziato a chiedersi chi fossero realmente. Sono ancora molto arrabbiati al pensiero del rifiuto. D’altra parte, Howe ha scritto chi è che riesce a superare meglio la rottura. Coloro che hanno compreso che pur essendo due persone di valore non sono fatte l’una per l’altra. Howe perciò raccomanda di provare a mettere in discussione i pensieri su cosa dice la rottura di noi stessi.

Il semplice tenere un diario delle proprie emozioni riguardo a una rottura può farti sentire peggio.

Invece, prova a trovare e scrivere un lato positivo nella rottura. Inoltre, uno studio del 2015 ha scoperto un modo specifico di scrivere un diario che può aiutarti a gestire una rottura: la narrazione redentiva, ovvero di come hai trasformato la sofferenza in un’esperienza positiva. I partecipanti dello studio hanno dichiarato di sentirsi meno stressati dopo aver scritto in questo modo per 4 giorni, non è ben chiaro quanto duri l’effetto.

Non rifiutare di parlarne anzi, è consigliabile farlo.

Potrebbe sembrare una strategia contro-intuitiva: perché soffermarsi ad un passato doloroso? Tuttavia, uno studio del 2015 ha scoperto che semplicemente partecipare ad una ricerca sulle rotture, può aiutare le persone a superarle. Il gruppo di partecipanti che ha impiegato più tempo per parlare agli sperimentatori e a riempire i questionari, ha sperimentato, subito dopo meno stress del gruppo che ci ha speso meno tempo. In una intervista su The Atlantic, la capo-ricercatrice Grace Larson ha detto che potrebbe semplicemente dipendere dal fatto di osservare il proprio passato in modo oggettivo.

Vuoi ricevere anche tu le buone notizie di epeira.it? Unisciti agli altri 80 iscritti. Ti manderemo una mail a settimana con una accurata selezione di buone notizie.

Riguardo l'autore

Luca D'Amato

Studia informatica all'Università. E’ un geek, un’amante della conoscenza, e una persona molto curiosa fin dalla nascita. Ha un concetto tutto suo di equilibrio e nonostante si reputi una persona creativa rimane molto razionale, a volte fin troppo. Gli piace trasformare le cose banali in cose nuove e approcciarsi ai problemi con idee originali. Amante della musica metal, segue con interesse gli argomenti scientifici di tutti i tipi.

Scrivi un Commento

10 + tre =