Un gruppo di archeologi scopre una nave vichinga nelle campagne della città di Østfold, in Norvegia.
La zona nascondeva un segreto per secoli, e alcuni ricercatori lo hanno appena svelato. Tramite un georadar ad alta risoluzione, gli archeologi hanno trovato un antico cimitero, completo di ciò che sembra essere una nave vichinga ben preservata.
Una modalità di prigionia popolare tra i vichinghi nordici era proprio il sotterramento di navi, ma è raro ritrovarle in buone condizioni.
“Questa scoperta è incredibile, poiché siamo a conoscenza di sole 3 navi vichinghe ben conservate in Norvegia, dissotterrate tanto tempo fa”. Con queste parole l’archeologo Knut Paasche del Norwegian Institute for Cultural Heritage Research ha annunciato la scoperta.
“Questa nuova nave sarà certamente di grande significato storico, poiché possiamo studiarla con tutti i mezzi archeologici moderni”
La nave Jellstad misura approssimativamente 20 metri di lunghezza, ed si trovava a una profondità di circa mezzo metro sotto uno strato di terra.
Quello che rende la sua preservazione più sorprendente è che il lavoro agricolo ha arato via il masso che la ricopriva. Tuttavia, la parte bassa della nave, la chiglia e il legno del pavimento sembrano relativamente intatti.
È difficile stabilire con certezza quanto questa nave vichinga sia vecchia, ma un sito di sepoltura vicino, conosciuto come Jellhaugen è stato datato a circa 1500 anni fa.
Il radar inoltre ha rivelato almeno 7 altri siti sconosciuti prima, distrutti dall’agricoltura, assieme ai resti di 5 capanne.
L’archeologo a capo del progetto, Lars Gustavsen ha detto che questo non è un sito isolato ma parte di un cimitero chiaramente disegnato per dimostrare potere e influenza. Il team non ha piani di scavo immediati. Invece le loro future ricerche useranno metodi non invasivi per creare una mappa digitale delle tombe, come il cimitero circostante e il paesaggio.
Una volta completate le ricerche sarà comunque necessario scavare per vederci chiaro.
Fonte: Niku.no
Scrivi un Commento