Se si è amanti del cioccolato, in Francia è possibile alloggiare nel The Chocolate Cottage, una casa interamente fatta di cioccolato.
Il cottage e si trova in Francia a Sèvres, cittadina famosa per la produzione di porcellane, situata appena fuori Parigi, a sud-ovest, tra la capitale francese e Versailles. Una zona ricca di bellezze artistiche e naturali, tra palazzi storici, castelli, foreste, parchi e giardini. A cui si aggiunge ora anche un’attrazione tutta da gustare.
The Chocolate Cottage è rustico a grandezza naturale che misura 18 metri quadrati. Esteriormente somiglia ad una casetta in legno, ma il color marrone dell’edificio è dovuto al cioccolato. Una casa come quella di Hänsel e Gretel.
Ha porte e finestre con telaio a quadri, persiane, finta legna accatastata all’aperto in cioccolato. Anche il camino all’interno della casa è commestibile, così come l’aiuola e lo stagno. Scaffali, credenze, la libreria, un tavolino e il lavabo, sono realizzati tutti in cioccolato, anche il tetto e le pareti, l’orologio in casa, il lampadario.
Diversi oggetti presenti nel Chocolate Cottage sono commestibili.
Il piano in finto marmo del lavabo è di cioccolato bianco. Solo il letto, a quanto sembra, non è in cioccolato.Questa straordinaria creazione è opera del mastro cioccolatiere Jean-Luc Decluzeau, un vero artista che per realizzare il goloso cottage ha impiegato 1,5 tonnellate di cioccolato e ha studiato un vero e proprio progetto, con disegni e tavole come un architetto.
The Chocolate Cottage si trova all’interno del Museo di Sèvres, storico museo dedicato alla porcellana e alla ceramica, per la precisione nel giardino dell’Orangerie Ephémère, ed è un albergo pop-up. Per ora è stato accessibile agli ospiti solo il 5 e il 6 ottobre al costo di 50 euro a notte. Al momento quindi la casa non è disponibile, non è detto però che l’occasione di vivere un’avventura cioccolatosa non sia dietro l’angolo!
Le buone notizie sul cioccolato anche in questi articoli
Il cacao salva dal traffico di droga una comunità e una zona protetta
Ristrutturano il bagno e nelle pareti trovano una divertente sorpresa
Scrivi un Commento