Hai spesso voglia di cibi grassi? La scienza ha appena scoperto un trucco da 2 minuti per tenerla a bada. Secondo la ricerca, mentre una breve...
Tag -ricerca
L’intelligenza artificiale non è onnipotente
Negli ultimi tempi si sente molto parlare di intelligenza artificiale e le sue diramazioni, come il machine learning. Sembrano avere sempre più...
Un fattore genetico contribuisce al peso
A tutti sarà sembrato di vedere persone che rimangono dello stesso peso, qualunque cosa mangino, un nuovo studio ha dimostrato l’esistenza di...
Disegnare può aiutare la memoria
Di tecniche per memorizzare informazioni se ne conoscono da tempo. Alcune di esse sono addirittura specializzate per le abilità motorie. Secondo un...
Veleno delle vespe come antibiotico
I peptidi del veleno delle vespe del Sud America può uccidere i batteri ma non è tossico per le cellule umane. Il veleno degli insetti come le vespe...
Riprogrammare le cellule della pelle contro il cancro
Senza le cellule T, le cellule responsabili di combattere cellule estranee, noi umani saremo vulnerabili alle qualunque genere di malattia. In ogni...
Giuseppe Bungaro, una delle cento eccellenze italiane
Giuseppe Bungaro è un diciottenne originario di Fragagnano, che frequenta lo Scientifico di Sava, in provincia di Taranto, che ha vinto il Contest...
Diagnosticare qualunque cancro in 10 minuti
Alcuni ricercatori sono riusciti a creare un test per diagnosticare qualunque cancro, basandosi su una firma del DNA che sembra comune a tutte le...
Le strategie per superare una rottura sentimentale
L’unico modo di superare una rottura sentimentale, è dargli tempo. La ricerca suggerisce che tendiamo a sovrastimare il tempo necessario per...
La dilatazione delle pupille influenza la percezione degli altri
Una ricerca condotta dal dipartimento di psicologia dell’Università di Milano-Bicocca, in collaborazione con l’Università di Leiden, in...