Ha preso il via lo scorso 16 settembre, a Nardò e a Casarano, “Avere Stoffa”, il progetto di formazione finalizzato all’inclusione...
Tag -salento
“La Comune”, la salsa solidale e resistente
Tre vasetti e tre realtà unite in una nuova rossa produzione: “La Comune”, la salsa nata dalla collaborazione tra Diritti a Sud di Nardò, la Società...
Salvatore Guido e la tradizione di Santu Lazzaru a Collepasso
Santu Lazzaru è uno fra i canti più celebri della Passione di Cristo, uno dei pochi a essere ancora tramandato. Nel periodo di Quaresima, di notte...
Erbacce: la biodiversità alimentare e umana
Un’idea virtuosa e ambiziosa quella di “Erbacce – biodiversità alimentare e umana”. Si tratta del progetto che la cooperativa Terrarossa di...
Davide Indino: sedici anni tra libri, alfieri e comunità
Si chiama Davide Indino, ha soli 16 anni, e lo scorso 13 marzo è diventato l’alfiere dei libri, il “costruttore di comunità”. Questa è la nomina che...
Pezzi di Pane: viaggio nel mondo del pane
Pezzi di Pane, l’evento conclusosi lo scorso febbraio a Castiglione d’Otranto, è stato un racconto e poi un viaggio nel mondo del pane, il collante...
Ogni casa è un teatro: il Salento si racconta
Ogni Casa è un teatro, l’educational tour conclusosi lo scorso dicembre, è stato una sfida, un racconto avvincente, inusuale pensato per la...
Vento di Soave, gli occhi disincanati di Corrado Punzi
Vento di Soave è il docu-film che racconta la storia di una città di mare, potenza del mediterraneo un tempo e ora sotto il dominio di due industrie...
EcoLink, ad Alessano il primo sistema di sorveglianza ambientale
Si chiama Ecolink ed è una startup fondata nel 2017 con in tasca un progetto ambizioso contro discariche e rifiuti. Il primo sistema di sorveglianza...
Giovanni Allevi e la magia nell’alba delle stelle cadenti
Noto compositore, direttore d’orchestra e pianista, Giovanni Allevi è ormai uno dei più grandi esempi della musica colta e dell’arte creativa della...